Chimera Arcobaleno - Arcigay Arezzo

Associazione della comunità LGBTI+ aretina

  • Arezzo Friendly
  • Associazione
    • Statuto
    • Tesseramento
  • Chi siamo
  • Coming soon
  • Contatti
  • Eventi
    • Eventi Culturali
    • OUT – aperitivo LGBTI-friendly
    • Play Pride – lo sport per i diritti
  • Gruppi
    • Gruppo Salute
    • Gruppo Sport
  • Home
  • Home
  • Notizie
    • Comunicati Stampa
    • Notizie
    • Rassegna Stampa
  • Policy
  • RETE RE.A.DY
  • Servizi
    • Scaffale LGBTI+
    • Sostegno Psicologico
    • Sportello Accoglienza
    • Telefono Amico
  • Sostienici
  • Whynot
    • Ingresso
    • Staff

Eventi

Sanremo Pride 1972-2022: una comunità in mostra a Terranuova B.ni

Sanremo Pride 1972-2022: una comunità in mostra a Terranuova B.ni

04/12/2022 - 29/01/2023 Ore 11:30 - 22:00
Dal 4 Dicembre 2022 al 29 Gennaio 2023 l’auditorium Le Fornaci di Terranuova Bracciolini (AR) ospiterà l’esposizione “SANREMO PRIDE 1972-2022: UNA COMUNITA’ IN MOSTRA” dedicata alla storia del movimento LGBTI+ italiano, realizzata a 50 anni dalla prima manifestazione che riunì attivisti ed attiviste contro un congresso di sessuologia che promulgava le cosiddette “teorie riparative” dell’omosessualità a Sanremo.
INAUGURAZIONE della mostra Domenica 4 dicembre alle ore 11,30 presso l’auditorium Le Fornaci, alla presenza di rappresentanti dell’Amministrazione comunale e di Claudio Tosi uno dei curatori della mostra nonché responsabile cultura, storia e memoria per Arcigay nazionale.
L’esposizione sarà poi visibile fino al 29 Gennaio 2023 nei giorni di apertura per cinema o altri spettacoli dell’auditorium Le Fornaci:
ogni Martedì dalle 18.30 alle 23.00
ogni Mercoledì dalle 17.00 alle 18.30
ogni Giovedì dalle 17.00 alle 18.30
Sabato 17.12 dalle ore 17.00 alle 19.00
Domenica 18.12 dalle ore 17.00 alle 19.00
Venerdì 20.01 dalle ore 20.15 alle 23.00
Sabato 28.01 dalle ore 20.15 alle 23.00
Domenica 29.01 dalle ore 17.00 alle 19.00
Per maggiori informazioni o prenotazioni di gruppo in altri orari scrivere a [email protected]
L’iniziativa è promossa dal Comune di Terranuova Bracciolini, finanziata con il contributo della Regione Toscana dedicato agli Enti aderenti alla Rete Re.A.Dy e allestita dall’associazione Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo.
Il percorso espositivo celebra i 50 anni del movimento LGBTI+ italiano con foto di repertorio, articoli di giornale, pannelli e riproduzioni di materiali originali, a partire proprio dalla prima manifestazione pubblica italiana per la difesa della dignità e dei diritti delle persone omosessuali che si tenne a Sanremo nel 1972.
Saranno presenti anche altre sezioni tematiche che raccontano i volti e le storie della comunità LGBTI+, in particolare una parte approfondirà l’omocausto, ovvero le discriminazioni, i confinamenti e le deportazioni subite dalle persone omosessuali e trans durante il periodo nazifascista.
STAND-UP (comedy) 4 RIGHTS #3 con SABRINA SABBRA RUSSO

STAND-UP (comedy) 4 RIGHTS #3 con SABRINA SABBRA RUSSO

29/01/2023 Ore 21:00 - 23:00
DOMENICA 29 GENNAIO ore 21 📍 Centro Onda d’Urto – AREZZO
Continuano gli appuntamenti con la Stand-Up comedy Queer promossi dal Centro “Onda d’Urto” e il comitato Arcigay Arezzo Chimera Arcobaleno:
• Domenica 29 Gennaio alle ore 21 sarà la volta di SABRINA SABBRA RUSSO con lo show “Mi è successo il femminismo”.
Sabrina Russo nasce il 24 dicembre in provincia di Torino e da buon capricorno ha un taccuino dove segna tutti i torti subiti dal patriarcato dal 1991.
Grassa, lesbica, attivista, vende ricambi per fuoristrada, ha paura del dentista e da quando è diventata pure femminista sale sul palco con le bretelle: la stand up comedy è solo un pretesto perché quel taccuino non rimanga chiuso in un cassetto.
Il femminismo succede quando per l’ennesima volta ascolti quella canzone di Battisti e all’improvviso ti rendi conto che è tutto sbagliato. E subito implori quel Lucio che hai sempre amato di dirti che non è come sembra, vero, Lucio?
Il femminismo succede quando se sei donna e rispondi al telefono in officina ti chiedono di parlare con un uomo, non importa chi, e ti viene voglia di passare la chiamata allo sconosciuto che passa a caso davanti all’ufficio.
Quando l’ortopedica mentre ti gessa ti dice che ti sei rotta la caviglia perché pesi troppo e ti è successo il femminismo, allora succede che quell’ortopedica riceve una risposta sul naso, che evidentemente non aveva preventivato.
Mi è successo il femminismo racconta di tutto questo è molto altro!
__________________________________________
📩 CONTATTACI PER MAGGIORI INFO
Ingresso libero

Questo sito utilizza i cookie: Leggi di più.