Sabato 21 Giugno TOSCANA PRIDE a Prato

ABBATTIAMO MURI, TESSIAMO FUTURI. È questo il claim del manifesto del Toscana Pride 2025, realizzato da Agnese Puccinelli. Sabato 21 giugno a Prato migliaia di persone attraverseranno le strade di Prato per rivendicare più diritti e meno privilegi. E sarà proprio questa rabbia, l’ariete con il quale le persone queer abbatteranno tutti i muri. Quelli […]
Violenta aggressione omofoba: è successo anche ad Arezzo

È avvenuta lo scorso 19 Gennaio ad Arezzo, dopo una serata in discoteca, una violenta aggressione di stampo omofobico ai danni di un giovane di 18 anni. Durante la serata il ragazzo (le cui generalità e molti dettagli non possono essere diffusi a causa delle indagini ancora in corso) aveva ricevuto insulti come “frocio” o […]
Eletto il nuovo consiglio direttivo di Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo: Jasmine Piattelli è la nuova presidente

Sabato 11 Gennaio 2025 si è tenuta la “R3voluzione arcobaleno” dell’associazione Arcigay Arezzo che, presso il CAS di Villa Severi, durante il suo 5° congresso ha rinnovato le cariche sociali: dopo 10 anni di presidenza di Veronica Vasarri l’associazione continua il suo percorso di evoluzione, sempre con lo stesso spirito di rivoluzione, e nomina Jasmine Piattelli alla […]
TDoR 2024: La violenza contro le persone trans è un crimine globale e istituzionale

Il 20 novembre, nel Transgender Day of Remembrance, ricordiamo le 350 persone trans uccise nel mondo in questo anno 2024 ma denunciamo anche un sistema che continua a ignorare e marginalizzare le vite delle persone transgender. Di queste vittime, il 94% sono femminicidi di donne trans e persone socializzate donna, il 93% persone migranti e […]
Stand-up comedy show con LAURA PUSCEDDU – Domenica 5 Maggio al circolo Aurora di Arezzo

Prosegue la rassegna culturale “con-divisæ” utilizzando anche la chiave comunicativa più ironica e satirica della stand-up comedy con ospite la giovane comica Laura Pusceddu e il suo spettacolo d’esordio “Gonadi e altre parti del mondo” Domenica 5 Maggio alle ore 21.30 presso il Circolo Aurora di Arezzo. “Gonadi e altre parti del mondo” è una stand-up comedy che tratta il rapporto tra i generi e […]
WHYNOT: CHIUDE IN ANTICIPO LA STAGIONE

Episodi di violenza verbale hanno minato la sicurezza delle persone LGBTQIA+ Comunichiamo che la sospensione temporanea della serata avvenuta lo scorso Gennaio è, almeno per questa stagione, definitiva. Non avendo trovato una soluzione efficace e non potendo dare garanzia di poter abitare uno spazio sicuro per le persone LGBTQIA+ la decisione non può essere altrimenti. […]
“con-divisæ”: una rassegna culturale dedicata a temi di genere, parità e inclusione da Marzo a Maggio 2024

rassegna culturale ad Arezzo promossa da Collettivae, Arcigay Chimera Arcobaleno e circolo Arci Aurora
TEST rapidi HIV e sifilide a TERRANUOVA B.NI Venerdì 1° dicembre

In occasione della giornata mondiale di lotta all’Aids, approfittane per controllare il tuo stato sierologico: le Infezioni Sessualmente Trasmissibili non fanno discriminazione e riguardano tutti, tutte e tutt* ! Venerdì 1° Dicembre dalle ore 18.00 alle 21.00 circa presso il Centro Polivalente Ville di TERRANUOVA BRACCIOLINI (località Le Ville n. 27/b – circolo Arci) appuntamento con la prevenzione e […]
Seminario giuridico sull’identità di genere: Giovedì 26 Ottobre ore 9.00 nella Sala dei Grandi della Provincia di Arezzo

L’Ufficio Pari Opportunità della Provincia di Arezzo insieme alla Consigliera di Parità, in qualità di partner della Rete Re.A.Dy (la Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni impegnate a prevenire e superare le discriminazioni per omotransfobia), in collaborazione con l’associazione “Chimera Arcobaleno” Arcigay Arezzo, organizzano il seminario dal titolo “L’identità di genere: tra norme giuridiche e aspetti […]
Indagine ISTAT sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone trans e non binarie

Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo Aps invita le persone trans e non binarie a partecipare all’indagine che l’Istituto nazionale di statistica (Istat), in collaborazione con l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali (UNAR), sta realizzando nell’ambito del progetto di ricerca sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle popolazioni LGBT+. L’indagine in corso è rivolta alle persone trans e alle persone […]