In occasione della Giornata Internazionale di lotta ad omo-bi-lesbo-transfobia, che...
Leggi tuttoIn occasione della Giornata Internazionale di lotta ad omo-bi-lesbo-transfobia, che...
Leggi tuttoDopo l’affossamento del ddl Zan ad opera di 154 Senatori...
Leggi tutto“A testa alta continueremo a tutelare le persone LGBTIQA+ della...
Leggi tutto“Intimità violate” è il titolo della campagna di sensibilizzazione sul...
Leggi tuttoSabato 17 ottobre alle ore 17.00 in piazza San Jacopo si...
Leggi tuttoIn vista delle prossime elezioni amministrative il comitato Arcigay Arezzo...
Leggi tuttoDevolvi il tuo 5×1000 a Chimera Arcobaleno Arcigay Arezzo, aiutaci a combattere l’omo-bi-transfobia...
Leggi tuttoLa campagna “La Solidarietà non discrimina. Aiutiamo le persone ai...
Leggi tuttoChimera Arcobaleno Arcigay Arezzo scende in prima linea con una campagna...
Leggi tuttoA tutt* soci/e/*, volontar*, attivist* e simpatizzant*: In ottemperanza alle...
Leggi tuttoNascono il gruppo sportivo di volley misto “Pink Flamingos” e...
Leggi tuttoUna nuova collaborazione per Chimera Arcobaleno che per la stagione...
Leggi tuttoSulla vicenda della neo-costituita Commissione provinciale sulle Pari Opportunità si...
Leggi tuttoLa violenza di genere che colpisce le donne lesbiche, bisex, con disabilità e...
Leggi tuttoil comitato Arcigay Arezzo “Chimera Arcobaleno” e il gruppo toscano...
Leggi tuttoSabato 29 dicembre l’ultimo appuntamento dell’anno con il disco party LGBTI-friendly “Why Not¿” – organizzato da...
Leggi tuttoIl comitato territoriale UISP di Arezzo lancia un segnale chiaro...
Leggi tutto[row] Un nuovo servizio dell’associazione Chimera Arcobaleno per il benessere...
Leggi tuttoMartedì 24 gennaio alle 21 presso il centro giovani di...
Leggi tuttoDopo il successo delle 30.000 presenze a Firenze, l’annuncio del...
Leggi tuttoCHIMERA ARCOBALENO
ARCIGAY AREZZO
Via Montanara 22
52100, Arezzo
CF: 92073440510
“Chimera Arcobaleno” è un’associazione di promozione sociale nata nel dicembre 2009 per affermare la piena realizzazione e visibilità delle persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender della provincia di Arezzo, con l’obiettivo di contrastare omofobia, transfobia, pregiudizi, discriminazioni e violenza in ogni loro forma.